Il glutine fa male: ecco la guida completa per una vita sana

Elimina i dubbi sul glutine e scopri come questa proteina può influenzare la tua salute globale, con evidenze scientifiche e suggerimenti pratici.

Hai scoperto che il glutine fa male oppure ti hanno detto questa cosa. E’ vera o no?

Il glutine è una proteina presente in molti cereali comuni come grano, orzo e segale.

Negli ultimi anni, il dibattito sui suoi effetti sulla salute è diventato molto acceso.

Come me, sempre più persone hanno scoperto che eliminare il glutine dalla loro dieta porta a significativi miglioramenti nel benessere di mente e corpo.

Ad esempio nel mio caso, eliminando il glutine (insieme a zuccheri e latticini) ho ridotto del 90% tutte le mie allergie e intolleranze, oltre che azzerare i classici malanni di stagione come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre.

Ora la notte riposo molto meglio e non ho più problemi respiratori che mi obbligavano a respirare con la bocca aperta, perchè avevo sempre il naso chiuso.

Infatti adesso dormo come un ghiro, un sonno rigenerante e profondo, merito anche di questo rinnovato stile di vita senza glutine.

Ho ridotto drasticamente anche l’assunzione di farmaci, eliminando quindi gli effetti collaterali oltre che risparmiare notevolmente investendo questi soldi in alimenti più salutari, più costosi che però hanno contribuito a migliorare il mio benessere fisico e mentale.

Non ho più carie e problemi ai denti.

Fin da bambina sono andata spesso dal dentista per curare i miei denti che si cariavano molto spesso.

Ricordo bene la preoccupazione dei miei genitori, sia per la mia sofferenza sia per i tanti soldi spesi nell’arco di anni e anni di visite.

Da quando ho eliminato glutine, zuccheri e latticini ho ridotto all’osso le visite dal dentista, che si stupisce come ogni volta che vado a trovarlo, non trova più carie o altri problemi.

Quindi anche la mia salute dentale ha giovato fortemente di questo stile di vita senza glutine, oltre che ottenere un enorme risparmio di soldi e tante sofferenze sotto i ferri del dentista.

IMPORTANTE: leggi questa guida sui carboidrati

Ma come ho fatto ad ottenere questi miglioramenti della mia salute in pochi mesi?

prima dopo dieta senza glutine

In verità, se inizi a seguire un percorso mirato per eliminare il glutine dalla tua alimentazione, scoprirai che non occorrono mesi per vedere i primi risultati. Già dopo le prime settimane ti stupirai dei benefici quasi immediati che otterrai con questo tipo di alimentazione mirata.

Quindi, se vuoi mantenerti in salute per più tempo possibile, leggi fino in fondo questa pagina per capire l’obiettivo da prefeggerti per migliorare il tuo benessere generale in poco tempo.

Voglio condividere con te ciò che ho scoperto e applicato alla mia vita. Ecco perchè ho scelto di scrivere questa guida sui danni provocati dal glutine.

Se vuoi chiarirti bene le idee su cos’è il glutine, gli alimenti che lo contengono, gli effetti negativi sulla nostra salute, cosa fare per ridurlo dalle nostre tavole e le fonti scientifiche per approfondire ulteriormente, continua a leggere qui sotto.

Se applicherai questi consigli semplici e pratici, sono sicura che la tua salute ne trarrà notevoli benefici, come è successo a me, alla mia famiglia (e alle iscritte di questo mio sito ad abbonamento mensile).

Sei pronto? sei pronta?

Iniziamo insieme a capire chi dovrebbe evitare il glutine.

Chi è interessato da questo problema?

Tutti. Non solo le persone celiache devono evitare il glutine.

Anche chi soffre di sensibilità al glutine non celiaca, intolleranze, allergie alimentari o altre condizioni autoimmuni possono beneficiare di una dieta priva di questa proteina.

Inoltre, ci sono evidenze che indicano come il glutine possa influenzare negativamente la salute mentale e neurologica di alcune persone.

Ma entriamo più nel dettaglio.

Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.

Paola Orsini

Ciao, sono Paola Orsini, e la mia avventura nel mondo della salute e del benessere ha avuto inizio da una sfida personale: l’allergia al nichel.

Questa condizione, non solo ha messo alla prova la mia capacità di superare le difficoltà, ma ha anche acceso in me una passione inaspettata per la ricerca di un equilibrio vitale attraverso l’alimentazione e uno stile di vita sano.

Scopri di più »

Articoli recenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *